Vincitori del festival "Schegge d'autore"
Replica questa sera al Teatro Tordinona
Roma Daily News (www.romadailynews.it) - 9 ottobre 2013
VINCITORI DEL FESTIVAL
“SCHEGGE D’AUTORE”
a cura di
RENATO GIORDANO
Organizzato dallo
Snad
MIGLIOR CORTO:
“Pietro torna indietro” di Massimiliano Perrotta
MIGLIOR ATTO UNICO:
“I Leoni non si abbracciano” di Stella Saccà
MIGLIOR MONOLOGO:
“Lui e Lei” di Liliana Paganini
REPLICA MERCOLEDI 9 OTTOBRE ORE 21 – TEATRO TORDINONA
Decretati i vincitori della XIII edizione di “SCHEGGE D’AUTORE”, il Festival di corti teatrali che anche quest’anno ha portato in scena le opere dei nuovi talenti della drammaturgia italiana. Il
premio come Miglior Corto teatrale è stato vinto dal regista catanese Massimiliano Perrotta con “Pietro torna indietro”; il corto è impreziosito dall’interpretazione di Roberto Pensa e dalla
partecipazione di Luca Di Gennaro, giovane attore napoletano risultato vincitore del premio come Miglior attore non protagonista. Il premio come Miglior Atto Unico è andato a “I Leoni non si
abbracciano” di Stella Saccà, sul valore dell’amicizia, interpretato da Paolo Floris e Daniele Mariani. Si è aggiudicato il premio come Miglior Monologo “Lui e Lei” di Liliana Paganini, con
Patrizia Graziano. Il Premio per il Miglior Spettacolo è andato a “Il Cavatappi” di Daria D., con Laura Marconi Rivera e Mario Lucarelli, che per questa interpretazione ha vinto anche il premio
come Miglior attore.
Altri premi:
Il Gran Premio della GIURIA è stato vinto da Luisa Sanfilippo, autrice e interprete di “Divagazioni in metrò”.
Un ex equo come Miglior ATTRICE è andato a Natalia Simonova per “Il sogno di Irina” e Carla Piubelli per “Cara”.
La Miglior REGIA è stata vinta da Marianna Galloni per “Il segreto di Pulcinella” di Luigi Passarelli.
Il Premio come Miglior Spettacolo di INNOVAZIONE è andato a “Il Tempo delle Nuvole” di Antonio Tramontano.
Il Premio speciale Arti Figurative è stato vinto da Patrizia Ricca.
Due le segnalazioni speciali per il testo e l’interpretazione: a Claudio Tomaello per “Il commissario Soppelsa” e a Michele Zaccagnino per “Pier delle Vigne”.
L’appuntamento, organizzato dal Sindacato Nazionale Autori Drammatici (SNAD), ha registrato un grande successo di pubblico individuando i nuovi autori teatrali italiani.
Mercoledì 9 Ottobre, alle ore 21 presso il Teatro Tordinona di Roma, tornano in scena le tre opere vincitrici dei Premi come Miglior Corto, Miglior Atto Unico e Miglior Monologo. A seguire, andrà in scena il corto fuori concorso “Catarina Lanz”, scritto e diretto da Renato Giordano, presentato anche in apertura della rassegna.
Teatro Tordinona
Via degli Acquasparta n.16, Roma
Tel.: +39 06-68805890
Contatti: info@teatrotordinona.it
Prezzo del biglietto: Euro 10